I.P.C. comunica l' apertura del bando 2022 Nanning International Elites Innovation and Entrepreneurship Competition.
Le indicazioni specifiche per la Competition sono rilevabili dal seguente link: mp.weixin.qq.com/s/yXOIVg1VKtksiKpnKpBwZQ Per partecipare è necessario registrarsi e caricare i documenti richiesti online sul sito http://www.nieiec.com/ La data scadenza è il 30 settembre. Per info: m.saltini@ipcitalia.it; lu.haiying@ipcitalia.it
0 Comments
I.P.C. comunica il lancio apertura di 2021 Nanning International Elites Innovation and Entrepreneurship Competition.
Le indicazioni specifiche per la Competition sono rilevabili dal seguente link: https://mp.weixin.qq.com/s/CiGzPDiSaMAamIhby8dfHA IL sito ufficiale di riferimento è http://www.nieiec.com/ . ATTENZIONE: LA SCADENZA E’ IL 20 LUGLIO P.V. Per info: m.saltini@ipcitalia.it; lu.haiying@ipcitalia.it L’Ufficio degli affari esteri di Nanning e Italian Promotion Center hanno siglato ufficialmente l’accordo per la costruzione congiunta di una workstation per l'introduzione di talenti a Nanning dall'estero, al fine di contribuire ad un ulteriore impulso innovativo a progettualità tecnologiche da avviare sul territorio cinese. IPC quindi è incaricata a svolgere lavoro di reclutamento di talenti , pubblicizzando e pubblicando informazioni su politiche, esigenze e attività relative all'innovazione e all'imprenditorialità internazionale di Nanning Impegno di IPC inoltre sarà quello di assistere gruppi organizzati da Nanning City verso l’ Italia per svolgere attività di contatto diretto con le professionalità individuate. Il progetto prevede altresì che IPC assista l’Ufficio degli affari esteri di Nanning nelle varie attività utili allo scopo, come la comunicazione in Italia di concorsi di innovazione e imprenditorialità, mostre, conferenze e altre attività promosse dalla Cina. Presente alla firma dell’accordo una collaboratrice di IPC la dott.ssa Lianxing delegata per la firma dell’accordo ; la firmataria per il FAO è la Direttrice, dott.ssa Pengjian ![]() IPC Italian Promotion Center, il mese di giugno scorso, ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte di NANNING SCIENCE AND TECNOLOGY BUREAU , come Centro operativo di trasferimento tecnologico, grazie all’attività profusa in questi anni di presentazione e accompagnamento a Nanning di progetti innovativi di aziende italiane . Pertanto è con questo ruolo ufficiale e riconosciuto, che iniziamo questa parte di attività, comunicando con piacere, una opportunità per le aziende italiane: Nanning International Elite Innovation and Entrepreneurship Competition. Lanciata per la prima volta nel 2018, è finalizzata ad attrarre talenti internazionali per fare innovazione e avviare attività nella città di Nanning. Negli ultimi 2 anni, hanno partecipato oltre 600 talenti da oltre 30 Paesi e Regioni in tutto il mondo. Oltre 90 progetti sono andati in finale e una serie di progetti sono stati lanciati a Nanning. Al fine di promuovere ulteriormente l'innovazione e l'imprenditorialità e lo sviluppo d’eccellenza a Nanning, è stata proposta tale iniziativa anche per il 2020. Nanning International Elite Innovation and Entrepreneurship Competition 2020. 1. Organizzatori e partner Ospitato da: Talents Work Leading Group of CPC Nanning Committee Organizzato da: Dipartimento Organizzazione del Comitato CPC Nanning; Ufficio Scienza e Tecnologia di Nanning ; Associazione per la Scienza e la Tecnologia di Nanning; Ufficio Affari Esteri di Nanning; Comitato Amministrativo della Zona di Sviluppo Industriale Hi-Tech di Nanning. Collaborazione con: Nanning Industrial Investment Group; Nanning Financial Investment Group; Nanning Investment Guidance Fund Co., Ltd.; Nanning Zhongguancun Information Valley Technology Services Co.Ltd.; Nanning Leaguer Science and Technology Innovation Center Co., Ltd.; Guangxi Guohou Asset Management Co., Ltd.; Guangxi Qinglan Investment Co., Ltd.; Guangzhou Liuhui Investment Co., Ltd. 2. Settori:
3. Programma della competizione
Per maggiore informazioni Contattare: I.P.C. Italian Promotion Center International Tecnology Transfer Center Overseas Talent Italian Workstation Email: m.saltini@ipcitalia.it Lu.haiying@ipcitalia.it Scaricate qui sotto il file con il regolamento completo![]()
Il percorso di gemellaggio tra Crema e Nanning prosegue nel segno della gioventù e della voglia di aprirsi al Mondo, vivendo nuove esperienze che costruiranno il futuro: gli studenti delle quarte D ed E del corso di relazioni internazionali dell’istituto Tecnico Pacioli sono partiti alla volta di Nanning e per 10 giorni hanno preso parte a un fitto calendario di attività di incontro, conoscenza e scambio, come dei veri e propri "ambasciatori culturali". Morena Saltini, presidente di IPC Italia, ha dichiarato che questo viaggio "Sigilla le azioni concrete portate avanti in questi anni”, mentre Lu Ying, referente del gemellaggio con Crema, ha condotto la "spedizione" facendo da tramite linguistico e culturale e organizzando in loco, presso il Centro Italiano a Nanning, un evento cui hanno partecipato molte personalità del mondo politico e produttivo di Nanning, oltre naturalmente ai ragazzi e ai loro accompagnatori. L'idea del viaggio nasce nel 2014, “ad un tavolo di lavoro cui hanno partecipato il sindaco Bonaldi, alcuni esponenti politici di Nanning, l’associazione Industriali e i referenti scolastici”, come spiegato dalla docente di cinese del Pacioli Debora Marzi.Nel prossimo mese di Ottobre alcuni studenti di Nanning restituiranno la visita e saranno ospiti dei loro nuovi amici cremaschi per conoscere la città e vivere qualche giorno "all'europea" . Il viaggio e l'arrivo a NanningTante ore di volo, ma poi... che accoglienza! Alla scoperta della Hi Tech ZoneLa visita al Palazzo del Governo di NanningVisita istituzionale presso il palazzo del Governo del Comune di Nanning dei ragazzi del Pacioli accompagnati da Lu Haiying, referente del gemellaggio con Crema Presenze cinesi: Vice Segretario generale del Partito Comunista Cinese; Vice direttrice dell’ufficio degli Affari Esteri, Vice preside del N. 2 School Giovani ambasciatori in visita all'Expo GardenVisita al parco di 657 ettari in cui sono rappresentati tutti i giardini asiatici ed europei .
Il giardino all 'italiana di Crema ha meritato la visita dei ragazzi del Pacioli, ambasciatori d'onore! Il partner di IPC ITALIA per il progetto di cooperazione internazionale sullo sviluppo della filiera bufalina, Giuseppe Bartolucci, era presente all'importante incontro del 23 gennaio scorso a Pechino, presso l'Ambasciata d'Italia a Pechino, cui ha partecipato anche il Ministro italiano Centinaio. Presenti delegazioni dei partner delle province di Shandong, Inner Mongolia, Pechino, Zejiang, Guangzhou. La firma di 5 accordi con i leader nazionali di settore per oltre 750 milioni di euro ha di fatto aperto la porta al vero agroalimentare italiano, alla cultura e al turismo.
Qui potete leggere una rassegna stampa sulla missione del Ministro Centinaio a Pechino volta a rendere sempre più semplici e proficui i progetti di cooperazione commerciale fra l'Italia e la Cina e per noi di IPC Italia, fra Crema e Nanning!
Il servizio di Sabrina Grilli, inviata di Cremona 1 a Nanning insieme alla delegazione della città di Crema.
Si è conclusa con una festa al Centro Culturale Italiano di Nanning la visita della delegazione cremasca in Cina. La festa, a tre anni dalla firma del gemellaggio Crema-Nanning, è stata l ‘ occasione per fare il punto degli scambi e dei progetti culturali e imprenditoriali in corso, tra musica, sfilate e cibo all‘italiana.
Il servizio di Sabrina Grilli inviata della delegazione, su Cremona1. Una delegazione della nostra Associazione è in partenza per la Cina, nei primi giorni di Dicembre, per partecipare a Nanning all'inaugurazione del giardino all'italiana permanente realizzato da IPC Italia su invito dell'amministrazione cittadina, all'interno della sconfinata area dell'International Garden Expo 2019. Si tratta di un giardino all'italiana di 1700 mq progettato dall'Architetto Scarri, il quale per la realizzazione si è avvalso della collaborazione dello studio di prgettazione Della Valle Giardini - Green Tech di Drizzona (Cr). L'International Garden Expo è una fra le più importanti manifestazioni internazionali dedicate alla cultura del verde e Crema, una delle cinque città gemellate con la città di Nanning, ha ricevuto questo prestigioso incarico che sancisce l'amicizia e la collaborazione fra le nostre città, lontanissime geograficamente ma assolutamente vicine per quanto riguarda l'attenzione dedicata alla cura dell'ambiente, alla bellezza e alla qualità della vita. In questo video scoprirete la magnificenza del progetto International Garden Expo e quindi quanto sia speciale per Crema aver potuto contribuire con le proprie idee e il proprio saper fare, raccogliendo i primi frutti di un'amicizia seminata poco più di un anno fa ma che già mette radici nel futuro! |